Here is our News and Blog!

Embark on a journey of discovery as we delve into the latest trends, tips, and adventures in the world of cycling. Whether you’re seeking inspiration for your next two-wheeled escapade or looking to stay informed about the latest developments in the cycling community, you’ve come to the right place.

Welcome to Akertino's Super News

Salorino – Capolago – Monte Generoso

Esplorare su due ruote: La vostra guida definitiva al noleggio di biciclette

Esplora i meravigliosi paesaggi della Svizzera italiana con il nostro itinerario in e-bike da Salorino a Capolago fino alla cima del Monte Generoso. Una combinazione perfetta di natura, cultura e divertimento.

Punto di Partenza: Salorino

  • Descrizione: Un incantevole villaggio situato nel Mendrisiotto, noto per la sua tranquillità e bellezza paesaggistica.
  • Cosa vedere: Chiesa di San Giorgio, centro storico, panorami mozzafiato.

Partenza: Parcheggio principale del paese.

  • Distanza da percorrere: 8 km

Prima Tappa: Capolago

Capolago

  • Descrizione: Una pittoresca località sulle rive del Lago di Lugano, punto di partenza della storica ferrovia a cremagliera del Monte Generoso.
  • Cosa vedere: Lago di Lugano, stazione ferroviaria storica, passeggiata lungolago.

Seconda Tappa: Monte Generoso

Salita opzionale con la Ferrovia a Cremagliera

  • Durata del viaggio: 40 minuti

Monte Generoso

  • Descrizione: Una delle vette più spettacolari della Svizzera con una vista a 360 gradi che spazia dal Lago di Lugano alle Alpi italiane.
  • Cosa vedere: Fiore di Pietra (centro visitatori), sentieri escursionistici, panorami mozzafiato.

Attività consigliate:

  • Escursioni: Vari sentieri panoramici di diversa difficoltà.
  • Ristorazione: Ristorante Fiore di Pietra con specialità locali.

      DA SALORINO AL LAGO DI LUGANO

       

      Esplorare su due ruote: La vostra guida definitiva al noleggio di biciclette

      Scopri la Svizzera Italiana in E-Bike

      Se sei un amante della natura e delle escursioni, non c’è modo migliore per esplorare la Svizzera italiana che con un’escursione in e-bike/Mountain bike. Questo itinerario ti porterà da Salorino fino al pittoresco Lago di Lugano, attraversando alcuni dei paesaggi più suggestivi della regione. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile tra bellezze naturali e viste mozzafiato.

      Partenza da Salorino

      Salorino è un incantevole villaggio situato nel Mendrisiotto, noto per la sua tranquillità e i suoi paesaggi affascinanti. Inizia la tua avventura ritirando la tua e-bike presso il punto di partenza designato

      • Cosa vedere a Salorino:
        • Chiesa di San Giorgio: Una chiesa storica con splendidi affreschi.
        • Centro Storico: Passeggia tra le strette vie del centro storico e ammira le case tradizionali.

        Pedalando verso il Lago di Lugano

        Partendo da Salorino, il percorso ti condurrà attraverso affascinanti paesaggi di campagna, vigneti e piccoli villaggi. Goditi la tranquillità del Mendrisiotto mentre ti dirigi verso il Lago di Lugano.

        • Punti di interesse lungo il percorso:
          • Vigneti di Mendrisio: Fermati a scattare qualche foto dei bellissimi vigneti.
          • Villaggi pittoreschi: Passa attraverso piccoli villaggi ticinesi e ammira l’architettura locale.

        Distanza da percorrere: Circa 20 km 

        Arrivo al Lago di Lugano

        Il Lago di Lugano è una delle principali attrazioni della regione, con le sue acque cristalline e le montagne circostanti che offrono uno spettacolo mozzafiato.

        • Cosa fare al Lago di Lugano:
          • Pedalata lungolago: Pedala lungo il lago e goditi il panorama.
          • Giro in battello: Fai un giro in battello per ammirare il lago da una prospettiva diversa.

          Ritorno a Salorino

          Dopo aver goduto del Lago di Lugano, è il momento di tornare a Salorino. Riprendi la tua e-bike e torna indietro seguendo il percorso originale.

          Questo itinerario in e-bike/mountain bike da Salorino al Lago di Lugano è perfetto per chi cerca un’esperienza attiva e rilassante allo stesso tempo. Pedalare attraverso i bellissimi paesaggi della Svizzera italiana ti permetterà di scoprire angoli nascosti e goderti la natura in tutta la sua bellezza.

          Avventura in E-Bike e Mountain Bike: Da Salorino a Ponte Tresa

           

          Esplorare su due ruote: La vostra guida definitiva al noleggio di biciclette

          La Svizzera italiana è una destinazione perfetta per gli amanti del ciclismo, con i suoi paesaggi mozzafiato e i pittoreschi villaggi. Questo itinerario ti porterà da Salorino a Ponte Tresa, offrendo una combinazione di emozionanti percorsi in e-bike e mountain bike. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile tra natura e cultura.

          Partenza da Salorino

          Salorino è un tranquillo villaggio situato nel Mendrisiotto, ideale punto di partenza per la tua avventura. Ritira la tua e-bike o mountain bike presso il nostro centro di noleggio e preparati per una giornata ricca di emozioni.

          • Cosa vedere a Salorino:
            • Chiesa di San Giorgio: Un’affascinante chiesa storica con splendidi affreschi.
            • Centro Storico: Esplora le strette vie del centro storico e ammira le case tradizionali.

            Percorso in E-Bike e Mountain Bike

            Il percorso da Salorino a Ponte Tresa ti porterà attraverso paesaggi incantevoli, boschi rigogliosi e pittoreschi villaggi. Che tu scelga l’e-bike per una pedalata più rilassata o la mountain bike per una sfida più avventurosa, questo itinerario ha qualcosa per tutti.

            • Distanza: Circa 25 km

            Punti di Interesse lungo il Percorso

            1. Vigneti di Mendrisio:
              • Fermati per ammirare i vigneti e scatta qualche foto.
            2. Parco delle Gole della Breggia:
              • Un’area naturale protetta con sentieri panoramici e punti di interesse geologici.
            3. Villaggi Ticinesi:
              • Attraversa affascinanti villaggi come Morbio Inferiore e Balerna, dove puoi fare una breve sosta per un caffè o uno spuntino.
            4. Lago di Lugano:
              • Pedala lungo la riva del lago, godendoti la vista mozzafiato e l’aria fresca.

            Arrivo a Ponte Tresa

            Ponte Tresa è una cittadina situata al confine tra Svizzera e Italia, famosa per il suo mercato e la bellissima vista sul Lago di Lugano.

            • Cosa fare a Ponte Tresa:
              • Mercato di Ponte Tresa: Visita il famoso mercato per acquistare prodotti locali e artigianali.

              Ritorno a Salorino

              Dopo aver esplorato Ponte Tresa, è il momento di tornare a Salorino. Riprendi la tua e-bike o mountain bike e segui il percorso originale per il ritorno.

              Conclusione

              Questo itinerario in e-bike e mountain bike da Salorino a Ponte Tresa è perfetto per chi cerca un mix di avventura e relax. Pedalare attraverso i bellissimi paesaggi della Svizzera italiana ti permetterà di scoprire angoli nascosti e goderti la natura in tutta la sua bellezza.

              Esplorare su due ruote: La vostra guida definitiva al noleggio di biciclette

              Avventura in E-Bike: Da Salorino al Monte San Giorgio

              La Svizzera italiana è un paradiso per gli amanti della natura e del ciclismo. Questo itinerario ti porterà da Salorino al Monte San Giorgio, un luogo riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità per la sua eccezionale importanza geologica e paleontologica. Preparati a vivere un’avventura indimenticabile tra paesaggi mozzafiato e tesori naturali.

              Partenza da Salorino

              Salorino è un incantevole villaggio situato nel Mendrisiotto, perfetto punto di partenza per la tua escursione in e-bike. Ritira la tua e-bike presso il centro di noleggio locale e preparati per una giornata di esplorazione.

              • Cosa vedere a Salorino:
                • Chiesa di San Giorgio: Una chiesa storica con splendidi affreschi.
                • Centro Storico: Passeggia tra le strette vie del centro storico e ammira le case tradizionali.

                Percorso in E-Bike /Mountain Bike

                Il percorso da Salorino al Monte San Giorgio ti porterà attraverso paesaggi spettacolari, boschi rigogliosi e villaggi pittoreschi. Il tragitto è adatto a tutti i livelli di ciclisti, grazie all’assistenza delle e-bike.

                • Distanza: Circa 15 km

                Punti di Interesse lungo il Percorso

                1. Vigneti di Meride:
                  • Attraversa i suggestivi vigneti di Meride, un piccolo villaggio famoso per la produzione di vino.
                2. Museo dei Fossili di Meride:
                  • Una tappa obbligata per gli amanti della storia naturale. Il museo ospita una vasta collezione di fossili trovati sul Monte San Giorgio.
                3. Sentieri panoramici:
                  • Pedala lungo i sentieri panoramici che offrono viste mozzafiato sulla valle sottostante e sulle montagne circostanti.

                Arrivo al Monte San Giorgio

                Il Monte San Giorgio è un sito di eccezionale importanza geologica e paleontologica, riconosciuto dall’UNESCO. Una volta arrivato, parcheggia la tua e-bike e preparati a esplorare le meraviglie naturali della zona.

                • Cosa fare al Monte San Giorgio:
                  • Escursione a piedi: Segui i sentieri che ti porteranno alle principali aree di interesse paleontologico.
                  • Picnic: Porta con te un pranzo al sacco e goditi un picnic con vista panoramica.
                  • Visite guidate: Partecipa a una visita guidata per conoscere meglio la storia geologica e i fossili del Monte San Giorgio.

                  Ritorno a Salorino

                  Dopo aver esplorato il Monte San Giorgio, è il momento di tornare a Salorino. Riprendi la tua e-bike e segui il percorso originale per il ritorno.

                  • Distanza da percorrere: Circa 15 km

                  Opening Hours

                  Monday | 8am – 11pm

                  Tuesday | 8am – 11pm
                  Wednesday | 8am – 11pm
                  Thursday | 8am – 11pm
                  Friday | 8am – 11pm
                  Saturday | 8am – 8pm
                  Sunday | 8am – 8pm

                  Book Appointment

                  +41 79 758 91 70

                  +41 79 264 41 35

                  Contact

                  Vicolo Fontanelle 6. 6872 Somazzo. Switzerland

                  Copyright © 2025AKERTINO. All Rights Reserved.